
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Circolo Didattico Zafferana Etnea
Risorse della Scuola

POPOLAZIONE SCOLASTICA
Il contesto socio-economico di provenienza degli alunni del Circolo Didattico di Zafferana Etnea è medio- alto. In tempi recenti ha assunto un notevole incremento l’apicoltura, il cui prodotto ormai viene commercializzato
a livello internazionale. Il 10% della ricchezza del paese è costituito dalla frutticoltura. Moltissime le strutture alberghiere e quelle di artigianato. La maggior parte degli studenti partecipa alle attività extracurriculari che necessitano di un contributo economico da parte delle famiglie e alle visite di istruzione proposte. Negli ultimi anni si evince una maggiore presenza, di studenti di cittadinanza non italiana e di studenti di famiglie disagiate.
Territorio e capitale sociale
Il territorio in cui è collocato l’Istituto si caratterizza così come segue: l’area urbana di Zafferana Etnea è sul versante orientale del Vulcano, all’interno del Parco dell’Etna, a 600
metri s.l.m. L’economia del paese è basata sul turismo; fiorente è l’apicultura e la produzione del miele costituisce il 15% della produzione nazionale. Dotata di una scenografica scalinata di pietra lavica al centro della piazza centrale, di bellissime chiese, di un bellissimo giardino pubblico e di un parco comunale, sede tutte le estati di prestigiosi eventi all’interno del circuito nazionale. In particolare è notevole l’attività’ turistico-culturale. Tra le manifestazioni più importanti vanno ricordate:
-
– il Premio Brancati-Zafferana, che negli anni ha visto la presenza di personaggi illustri quali Eugenio Montale, Elsa Morante, Leonardo Sciascia, Alberto Moravia, ecc.
-
– La Festa del Libro, evento letterario organizzato dal Circolo Didattico di Zafferana in collaborazione con il Comune di Zafferana, con la presenza di illustratori ed autori di fama nazionale ed internazionale.
-
– L’Ottobrata Zafferanese, altro evento enogastronomico con esposizione e vendita di prodotti locali e corredata anche d manifestazioni culturali e spettacoli. Dalla zona urbana limitrofa partono numerose escursione sulle pendici dell’Etna



Risorse economiche e materiali dell’Istituto
Il plesso centrale è situato nell’edificio scolastico di Via De Roberto n. 113 ed ospita 17 classi. Ristrutturato dopo il sisma del 1984, dopo ulteriori interventi nel 2002 e recentemente adeguato alle vigenti normative per gli alunni portatori di handicap, ha locali spaziosi e luminosi.
Il plesso di Poggiofelice (una volta Malopasso) è ubicato in Via Poggio Felice I traversa, presso un edificio privato ed è costituito da una sezione di scuola dell’infanzia statale.
Il plesso di via Nuova Bonanno è un edificio di nuova costruzione, costituito da quattro sezioni di scuola dell’infanzia, accogliente, luminoso, risponde ai bisogni dei bambini. E’ dotato di ampi spazi sia esterni che interni.
Il plesso di via della Montagna è ubicato nei locali dell’asilo nido comunale e accoglie tre sezioni di scuola dell’infanzia.
Il plesso Centrale di Scuola Primaria ha annessa una spaziosa e attrezzata palestra di recente ristrutturazione che accoglie anche associazioni sportive del territorio. È presente un’aula informatica, ogni classe è dotata di LIM, vi è una cucina per svolgere laboratori curriculari ed extracurriculari. Sono presenti ampi spazi esterni, cortile e giardino dei segreti, un’aula musicale e un’aula per attività grafico-pittoriche.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA SCUOLA
PLESSO MATTEO MAGLIA
Codice CTEE08300Q
Indirizzo:VIA F.DE ROBERTO, 113 ZAFFERANA ETNEA 95019 ZAFFERANA ETNEA – Telefono 0957082024
Email: CTEE08300Q@istruzione.it
Pec: ctee08300q@pec.istruzione.it
Sito WEB: www.circolodidatticozafferana.gov.it
PLESSO POGGIOFELICE (MALOPASSO)
Ordine scuola SCUOLA DELL’INFANZIA
Codice CTAA08305Q
Indirizzo: VIA POGGIO FELICE 114/B 95019 ZAFFERANA ETNEA
Telefono: 095/956139
PLESSO VIA NUOVA BONANNO
Ordine scuola SCUOLA DELL’INFANZIA
Codice CTAA08308V
Indirizzo: VIA NUOVA BONANNO ZAFFERANA ETNEA 95019 ZAFFERANA ETNEA
Telefono: 095/7081472
PLESSO VIA DELLA MONTAGNA
Ordine scuola SCUOLA DELL’INFANZIA
Codice CTAA08309X
Indirizzo: VIA DELLA MONTAGNA ZAFFERANA ETNEA 95019 ZAFFERANA ETNEA
Telefono: 095/7083101
RICOGNIZIONE ATTREZZATURE INFRASTRUTTURE MATERIALI
Laboratori
Con collegamento ad Internet 24 Disegno 1
Informatica 1
Multimediale 1
Musica 1
Biblioteche
Classica 1
Informatizzata 1
Aule
Magna 1
Proiezioni 2
Strutture sportive
Palestra 1
Servizi
Mensa
Scuolabus
Attrezzature multimediali
PC e Tablet presenti nei Laboratori 50
LIM e SmartTV
Dotazioni multimediali presenti nei laboratori 21
PC e Tablet presenti nelle Biblioteche 5
Videoproiettore in biblioteca e laboratorio multidisciplinare 2
Circolo Didattico Zafferana Etnea

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Pec: ctee08300q@pec.istruzione.it
Codice meccanografico generale: CTEE08300Q
Codice Fiscale : 81002550879
Codice fatturazione Elettronica: UFU94Y
Privacy: https://netcrm.netsenseweb.com/scuola/privacy/netsense/ctee08300q
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito